La Manovra 2024 aveva previsto l’esclusione dall’ISEE di titoli di Stato, Buoni Fruttiferi Postali (ivi inclusi quelli trasferiti allo Stato) e libretti di risparmio postale per un valore fino a 50mila euro senza che tuttavia la norma fosse mai applicata per mancanza del decreto di aggiornamento del Regolamento ISEE. A febbraio 2025 il Governo ha finalmente approvato il provvedimento che recepisce la novità, inserendola nel Regolamento ISEE (Dpcm 159/2013), in vigore dal 5 marzo. Ministero del Lavoro e INPS, nello stesso giorno, hanno diramato una nota congiunta annunciando l’adeguamento della modulistica ISEE dal mese di aprile.
Esclusione dei titoli di Stato dall’ISEE 2025: nuovi modelli DSU rilasciati ad aprile, attesi chiarimenti e istruzioni INPS su ricalcolo e nuova domanda
Dal prossimo mese di aprile sarà possibile chiedere un nuovo ISEE aggiornato con l’esclusione dei titoli di Stato dal reddito patrimoniale fino a 50mila euro. Le DSU già presentate restano valide ma le famiglie possono decidere di presentare una nuova richiesta per ricalcolare il proprio Indicatore della situazione economica equivalente.
Aggiornamento: L’entrata in vigore del nuovo calcolo è stata posticipata a fine marzo per risolvere le criticità operative emerse. Nei prossimi giorni sarà avviato un tavolo di confronto per perfezionare il sistema.
Si precisa che, successivamente alla pubblicazione del decreto, l’INPS procederà ad aggiornare il solo algoritmo di calcolo per l’applicazione della franchigia senza apportare modifiche alle istruzioni operative o ai modelli DSU.
Da ciò ne consegue che le modalità nel dichiarare il patrimonio mobiliare rimangono inalterate.
Per ulteriori informazioni contatta la sede Cedan S.r.l.s. più vicina a te e visita il nostro sito www.cedan.it
Cedan.it utilizza i Cookies per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine del sito.AccettoRifiutoPrivacy policy